Il significato delle parole “devozione”, “venerazione” e “adorazione” sembra molto ovvio, ma non è così scontato. La devozione realmente cattolica si è persa nel corso del tempo, dando origine a varie espressioni di culto, soggettive, confuse e sconnesse, che nella pratica finiscono per essere sempre più infruttuose e sterili. In questo contesto, dobbiamo riscoprire il vero senso della devozione cattolica per gli angeli e i santi, e ciò che questo culto di venerazione ha a che vedere con quello dell’adorazione, dovuta solo a Dio. In questo modo, la nostra spiritualità potrà riprendere il vigore della devozione dei santi e produrre molti frutti, e contribuire alla salvezza delle anime e alla maggior gloria di Dio.
Eucaristia
L'evangelizzazione eucaristica di Madre Candida Nocito
Madre Letizia Zagari e l'evangelizzazione eucaristica di Madre Candida Nocito* ROMA, venerdì, 15 aprile 2011 (ZENIT.org).-
“Se tu conoscessi il dono di Dio”: queste le parole evangeliche che risuonavano nel cuore di Letizia Zagari e le facevano esclamare: “Voglio essere missionaria dell’Eucaristia, ai miei fratelli spezzerò il pane della Parola”.
La Serva di Dio Madre Letizia Zagari, nata a Napoli il 20 settembre 1897 da genitori calabresi, laica impegnata nell’Azione Cattolica e fondatrice della Congregazione delle Figlie di Nostra Signora dell’Eucaristia, apostola infaticabile nel far conoscere, amare ed adorare Gesù nell’Eucaristia, ha precorso i tempi del Concilio Vaticano II e dell’attuale “primavera eucaristica”, incoraggiata dal Magistero di Giovanni Paolo II e auspicata da Benedetto XVI, lavorando nella Chiesa dei SS. Apostoli di Napoli prima, e poi in altre parrocchie dell’Archidiocesi partenopea, affinché la Celebrazione Eucaristica fosse attivamente e consapevolmente partecipata da tutti i fedeli e trovasse il suo prolungamento nell’Adorazione Eucaristica e nella vita offerta al Padre con Gesù, nel dono di sé ai fratelli.
Premio eTwinning
La nostra Scuola è lieta di condividere con tutti il filmato ufficiale di eTwinning per il Premio Nazionale ricevuto dalla nostra Scuola per il progetto europeo "Think". Il progetto ha inoltre ricevuto il Label europeo per le Lingue.
THINK LIVELLO:
primaria PAESI PARTNER: Italia, Bulgaria, Rep. Ceca, Polonia
TEMA: il pensiero come abilità e i diversi tipi di pensiero
DOCENTI VINCITRICI: Cira Serio , Francesca Borrelli, Loredana Ursini (DS) della Scuola Paritaria Primaria “San Tarcisio” e infanzia “Bimbi lieti” di Ercolano (Napoli). Le attività sono state pianificate per aiutare gli alunni a sviluppare i diversi tipi di pensiero secondo il metodo di E. De Bono, attorno al quale è stato costruito il progetto. Il TwinSpace, ben organizzato, riflette l’ottima pianificazione delle attività e il coordinamento con i partner. Un’attenzione particolare è stata riservata alla protezione dei dati e delle immagini degli alunni coinvolti nel progetto, inoltre risulta buono l’uso delle TIC, diversificate sulla base delle diverse attività da svolgere. Le docenti e la coordinatrice didattica coinvolte nel progetto hanno messo in atto un buon lavoro di squadra per realizzare tutte le attività di progetto, perfettamente integrato nel curricolo.
Premio Think Scuola dell'Infanzia "bimbi lieti" leggi tutto



